STORIE DA LEGGERE
- Luisa Popoli
- 25 nov 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Michael era un grande divoratore di libri, la sua cultura spaziava dall’astronomia all’arte, dalle scienze alla religione. Tra la sua collezione di edizioni rare si potevano trovare nomi del tipo Charles Dickens, Mark Twain e Rudyard Kipling. Si dice che il Re del Pop avesse trasmesso questa passione per la lettura e in generale per la cultura ai propri figli. Chi li incontrava per la prima volta, li poteva vedere infatti, sempre con un libro in mano. Chi non ha sentito parlare o visto la riproduzione cinematografica dello spirito del Natale che viene a reclamare il sentimento del Natale al burbero che non crede nella magia della festa e dell’amore e della condivisione… e che attraverso un viaggio nel tempo gli farà ripercorrere la sua intera vita, analizzando ciò che di giusto e sbagliato c’era nel suo comportamento. Ecco quale era uno dei racconti letti da Michael di Dickens.
Comments