top of page
Cerca

PICCOLA SUSIE

  • Immagine del redattore: Luisa Popoli
    Luisa Popoli
  • 8 ago 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

L'infanzia è sempre stata un elemento importante nella vita di Michael Jackson, forse perchè lui un'infanzia vera e propria non ce l'ha mai avuta, o forse perchè la sua grande sensibilità gli ha permesso di accostarsi al mondo dei bambini con rispetto ed estrema considerazione. Non parrà strano dunque, accorgersi che spesso anche nelle sue opere Michael abbia trattato l'argomento in questione, sottolineando come troppo sovente questa sia una categoria maltrattata e poco considerata, sintomo di una società superficiale e a volte malvagia che non si cura del prossimo. Ne è un esempio la canzone 'Little Susie' contenuta nell'album HIStory che narra di una bambina e delle vicessitudini che l'anno condotta alla morte. Michael scelse per il booklet di inserire un disegno dell'artista Gottfried Helnwein, disegnatore, fotografo e scultore conosciuto il 3 luglio 1988 a Colonia, in Germania. Michael era lì per le riprese del teaser di HIStory, e dall'incontro scaturì la collaborazione per l'album cui stava lavorando. L'artista nel suo lavoro ha come tema ricorrente i bambni maltrattati. Facendo un parallelo artistico l'immagine dell'impossibilità di scorgere un volto attraverso un oggetto, come in questo caso una benda, si ritrova anche in un altro grande artista, Magritte (Gli amanti, 1928), che ci sia per Gottfried dunque una sua influenza? Sì, perchè anche il secondo raffigurava volti coperti ma forse per Magritte non era sintomo di violenza solo incapacità di comunicare? La foto usata si trova a pagina 37 del booklet dal titolo "Lichtkind". Ma chi è la piccola Susie? Tutti quei bambini che non hanno potuto vivere la loro infanzia.

 
 
 

Comments


Follow Us
  • Twitter Basic Black
  • Facebook Basic Black
  • Google+ Basic Black
Recent Posts

© 2023 by Glorify. Proudly created with Wix.com

bottom of page